AGCOM garante privacy e CNCPO

  AGCOM, garante privacy e CNCPO   ApWeb0523 29 maggio 2023 ore 16:30-18:30APLegal – CNCPO Gli operatori di comunicazione elettronica e gli adempimenti previsti dalla leggeCome rispondere alle richieste delle Autorità ( AGCOM, AGCM, garante privacy e CNCPO) e della Magistratura Studio Legale Sarzana e Associati www.lidis.it Avv. Prof. Fulvio Sarzana di Sant’Ippolito ModeratoriAntonella Oliviero Read more about AGCOM garante privacy e CNCPO[…]

La sicurezza informatica

La sicurezza informatica: iniziative amministrative e normative nel settore pubblico di Carlo Sarzana di S. Ippolito   In Italia il problema della sicurezza  informatica nel settore pubblico è stato preso  in considerazione dal Governo, e in particolare dal Ministro per l’innovazione e le tecnologie, nella fondamentale Direttiva del 16/1/2002 dal titolo ” Sicurezza Informatica e Read more about La sicurezza informatica[…]

Presidente aggiunto della Cassazione

Presidente aggiunto della Cassazione Carlo Sarzana di Sant’Ippolito, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Le cose non dette e quelle non fatte, Roma, Castelvecchi  12 novembre 2018 collocazione:   MAG.  300  39429 Il libro. Il libro del già Presidente aggiunto della Cassazione e Avvocato Carlo Sarzana di S.Ippolito ripercorre alcune delle pagine più tristi e delicate della Read more about Presidente aggiunto della Cassazione[…]

Seminari intelligenza artificiale e diritto

Seminari intelligenza artificiale e diritto   Ciclo di conferenze sull’intelligenza artificiale: “Law & Technology: Etica, Intelligenza Artificiale e Metaverso”   Pubblicato: Mercoledì 22 marzo 2023 ELSA Torinoopen_in_new organizza un ciclo di conferenze sull’intelligenza artificiale dal titolo “Law and Technology, Etica, Intelligenza Artificiale e Metaverso.” Il ciclo di conferenze è strutturato in 4 incontri: Mercoledì 5 aprile dalle Read more about Seminari intelligenza artificiale e diritto[…]

Diritto all’oblìo alla Camera

Diritto all’oblìo alla Camera Il diritto all’oblìo nella riforma Cartabia. Le prove generali di un diritto penale liberale. Prima dell’introduzione della Riforma Cartabia, al termine di un processo penale dove l’imputato si vedeva, ad esempio, assolto dalle accuse, non veniva emesso alcun provvedimento o sentenza che, da soli, costituissero un titolo per l’emissione di un provvedimento Read more about Diritto all’oblìo alla Camera[…]

Intervista a Fulvio Sarzana su Pressgiochi

Intervista a Fulvio Sarzana su Pressgiochi Il 21 marzo 2022 si è conclusa la consultazione pubblica indetta da AGCOM per l’adozione di Linee guida finalizzate all’attuazione dell’articolo 7-bis del D.L. 30 aprile 2020 n.  28 (aggiunto in sede di conversione dalla legge 25 giugno 2020 n. 70) in materia di “Sistemi di protezione dei minori dai Read more about Intervista a Fulvio Sarzana su Pressgiochi[…]

Diritto all’oblìo e riforma Cartabia

Diritto all’oblìo e riforma Cartabia Il diritto all’oblìo nella riforma Cartabia. Le prove generali di un diritto penale liberale.   Roma, 29 marzo 2023, ore 15-17, Camera dei Deputati, Sala  Matteotti,  Piazza del Parlamento 19 Palazzo Theodoli Bianchelli , Roma     Programma   Interventi di apertura Enrico Costa, Deputato, Presidente della Giunta per le Read more about Diritto all’oblìo e riforma Cartabia[…]

Impatti giuridici ed economici del Metaverso

Impatti giuridici ed economici del Metaverso In data 24 febbraio, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi sito in Via Porta d’Europa a Lecce, L’Ordine degli Avvocati di Lecce e Fondazione Aymone in collaborazione con ANORC,  organizzano un evento in presenza durante il quale i relatori si confronteranno sulle opportunità offerte dal metaverso ma anche sulle criticità Read more about Impatti giuridici ed economici del Metaverso[…]

Diritto d’autore ed internet

diritto d’autore ed internet Audizione alla Camera su diritto d’autore nelle comunicazioni elettroniche. 2 febbraio alle ore 15.   l’Avv. Prof. Fulvio Sarzana  sarà  in Audizione presso le Commissioni riunite Telecomunicazioni e Cultura della Camera dei Deputati, il 2 febbraio 2023, alle ore 15,  per relazionare sulle proposte di legge recanti disposizioni per la prevenzione Read more about Diritto d’autore ed internet[…]

Studio Legale Telecomunicazioni

Studio Legale Telecomunicazioni A fine dicembre è entrato in vigore un nuovo testo che modifica la durata massima dei contratti e impone nuovi obblighi a carico degli operatori. L’obiettivo è tutelare i consumatori   Lo scorso 9 dicembre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva 2018/1972 che istituisce il Codice europeo Read more about Studio Legale Telecomunicazioni[…]

WeeJay