Sequestro la Cassazione annulla.

Sequestro illegittimo la Cassazione annulla. La Corte di Cassazione interviene, con una sentenza di fine ottobre del 2021, in tema di copie forensi di materiale informatico a seguito di sequestro probatorio di supporti informatici e telematici. Il Supremo Collegio dichiara l’obbligo di restituzione delle copie informatiche, ritualmente acquisite, ma conseguenti ad un sequestro probatorio non convalidato, richiamando Read more about Sequestro la Cassazione annulla.[…]

Diffamazione cosa fare

diffamazione cosa fare. Una nuova vittoria in Tribunale per lo Studio legale Sarzana e Associati. Il Giudice delle indagini preliminari di Roma ha infatti archiviato, dopo una sofferta udienza, la posizione del titolare di uno dei blog id denuncia più importanti della capitale in merito alle vicende relative allo Stadio della Roma. Il giudice fa Read more about Diffamazione cosa fare[…]

logoiothings

Lo Studio Legale vince Consiglio di Stato

Lo Studio Legale vince Consiglio di Stato “Questa è un’importante vittoria per l’associazione e uno sguardo sul futuro delle telecomunicazioni – aggiunge l’ avvocato  dello Studio Legale  che rappresenta le istanze dell’associazione – in quanto la sentenza del Consiglio di Stato anticipa i nuovi poteri in capo all’Autorità per le garanzie delle telecomunicazioni previsti dal Codice Read more about Lo Studio Legale vince Consiglio di Stato[…]

Avvocato Presidente di Cassazione

Avvocato Presidente di Cassazione Presidente aggiunto onorario della Corte di Cassazione, Avvocato Cassazionista. Ha diretto gli Uffici di Studi e Ricerche presso il Ministero della Giustizia, Direzione Generale II. PP e Direzione Generale AA.PP. ed ha fatto parte dell’Ufficio Legislativo del sopraccitato Ministero.Dal 1994 al 2000 ha ricoperto l’incarico di Presidente Aggiunto dell’Ufficio GIP presso Read more about Avvocato Presidente di Cassazione[…]

Violazione del copyright: no al Giudice italiano se il sito è all’estero

Violazione del copyright: no al Giudice italiano se il sito è all’estero. di Studio Legale Sarzana La  Suprema Corte con una sentenza che potrebbe avere conseguenze molto rilevanti sulla violazione di diritti di proprietà intellettuale ed industriale su internet, ha deciso di accogliere l’eccezione dell’avvocato di un ricorrente in Cassazione in merito alla violazione del copyright compiuta attraverso un Read more about Violazione del copyright: no al Giudice italiano se il sito è all’estero[…]

sarzanaiothings

Intelligenza artificiale IoT e cybersecurity a IoThings 2019

  Lo Studio Legale di Roma Sarzana e Associati sarà presente all’edizione autunnale di #IOTHINGS,  a Roma,  il 27-28 novembre 2019. #IOTHINGS è l’evento di riferimento per la Digital Transformation of Thingsche nel 2018  ha visto la presenza nei convegni, nell’area expo e nei business meetings di 59 aziende sponsor, espositori e partner provenienti da tutta Read more about Intelligenza artificiale IoT e cybersecurity a IoThings 2019[…]

tribunaleroma

Oscuramento sito web estero: decade senza rogatoria e non permette la confisca

Diritto dei Media Il sequestro di un sito internet estero, attuato attraverso un ordine di inibizione agli Internet service provider italiani (ISP),  deve essere revocato se la Procura della Repubblica titolare delle indagini non provvedere a disporre successivamente al sequestro apposita rogatoria nel paese ove è collocato il sito. Inoltre un sito internet, in ragione delle norme Read more about Oscuramento sito web estero: decade senza rogatoria e non permette la confisca[…]

formiche

Privacy e non solo. Perché la fede cieca nelle norme Ue inizia a vacillare

  di Fulvio Sarzana Nei prossimi giorni verrà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto italiano di armonizzazione al Regolamento Europeo sulla privacy (Gdpr), lungamente atteso. Il testo ha avuto una vita difficile. Presentato dal governo Gentiloni come ultimo atto della propria attività il 21 marzo in grande ritardo rispetto all’entrata in vigore del maggio 2016 Read more about Privacy e non solo. Perché la fede cieca nelle norme Ue inizia a vacillare[…]

cyber-crime_40e6ad631ee5ad4a362766ef0d953f70

Reati informatici niente reato

Reati informatici niente reato La cancellazione dei log di navigazione nel corso di una perquisizione finalizzata al sequestro dei personal computer,  non equivale a provare l’esistenza del reato informatico, nella fattispecie il reato di gioco d’azzardo. E’ quanto ha disposto la terza sezione penale  della Corte di Cassazione a fine agosto del 2018 su ricorso dell’avvocato specializzato in Read more about Reati informatici niente reato[…]

Golden Bitcoins

Bitcoin, truffa del rip-deal primo caso in Cassazione

I Bitcoin, anche se in un caso di truffa e per motivi incidentali rispetto alla loro natura, fanno il loro primo ingresso presso la Suprema Corte di Cassazione. La sesta sezione penale della Corte di Cassazione a metà del 2018, ha infatti  confermato la sentenza della  Corte di appello di Milano che  ha dichiarato l’esistenza delle condizioni per l’accoglimento della domanda Read more about Bitcoin, truffa del rip-deal primo caso in Cassazione[…]

WeeJay